Tutti i vantaggi di un sistema di videosorveglianza condominiale
Oggi i sistemi di videosorveglianza rappresentano un vero e proprio must per privati e aziende.
In questo articolo andremo a vedere come funziona e quali sono i vantaggi di un sistema di videosorveglianza condominiale.
Cos’è e come funziona un sistema di videosorveglianza
Un impianto di videosorveglianza è composto da una o più telecamere che permette di controllare l’ambiente circostante e di registrare le immagini, è ideale per aumentare la sicurezza di tutto l’ambiente.
Risulta quindi fondamentale come utilizzo per la sicurezza, in quanto può anche essere collegato direttamente ad un antifurto ed è ideale per prevenire e scoraggiare eventuali intrusioni di parte di malintenzionati.
Anche nei condomini, l’installazione di impianti di videosorveglianza, sono sempre più frequenti anche a causa dei numerosi furti che purtroppo avvengono molto spesso. Al fine quindi di garantire una maggiore sicurezza e prevenzione, è necessario installare delle telecamere condominiali.
Sistema di videosorveglianza condominiale, cosa prevede la legge?
Per poter installare delle telecamere nel condominio bisogna seguire un preciso iter burocratico, rispettando determinate norme vediamole nel dettaglio:
Convocazione dell’assemblea
Bene, hai deciso che è arrivato il momento di aumentare il livello di sicurezza del condominio in cui vivi installando delle telecamere per sentirti più sicuro.
Per poter procedere, però, occorre convocare un’assemblea condominiale dove potrai sottoporre la tua idea agli altri condomini, i quali decideranno se approvare o meno l’installazione nelle parti comuni, ovvero ingresso, androne, eventuale corsello dove sono posizionati i box, giardino condominiale ecc..
La delibera può avvenire nel caso si avverino due condizioni, ovvero quando la metà dei presenti, più uno, e almeno la metà del valore del condominio espressa in millesimi votano a favore.
Nel caso in cui, per svariati motivi, l’assemblea non approvi l’installazione di un sistema di videosorveglianza, potrai comunque mettere delle telecamere nella tua proprietà. In questo caso non avrai bisogno di dover chiedere il permesso e non sarà nemmeno necessario apporre un cartello per segnalarne la presenza.
Attenzione però, le telecamere che metterai dovranno riprendere solo la tua proprietà, questo è un aspetto a cui devi prestare molta attenzione perchè altrimenti rischi di violare le norme sulla privacy con tutte le conseguenze del caso.
Legge sulla Privacy
Un secondo aspetto burocratico, molto importante, riguarda la privacy. Essa infatti ha una disciplina tutta sua alla quale bisogna attentamente sottostare.
L’installazione di telecamere di videosorveglianza non può essere applicata se non ci si attiene alla riforma del Codice Civile che, a tal proposito, ha introdotto un articolo dedicato proprio all’installazione di telecamere condominiali.
Inoltre, altro aspetto di cui tenere conto, il regolamento europeo della privacy è intervenuto anche su questo, pertanto l’amministratore deve assicurarsi che l’installazione delle telecamere non vada in conflitto con le normative vigenti, infatti il mancato rispetto delle norme relative alla privacy può avere gravi conseguenze che possono portare a sanzioni amministrative o, addirittura, penali.
Ripartizione spese
I costi relativi all’installazione, manutenzione e gestione di tutto il sistema sono a carico dei condomini, le quote vengono stabilite in base ai millesimi. Nel caso in cui le telecamere vengano installate solo in una determinata parte condominiale le spese saranno ripartite solamente tra i condomini interessati.
I vantaggi di un sistema di videosorveglianza condominiale
Sono molteplici i vantaggi che si hanno con l’installazione di telecamere di sicurezza, come ben sai queste hanno diverse funzionalità e quindi sono molto utili per vari scopi, ad esempio:
Previene eventuali intrusioni
La presenza di telecamere rappresenta, certamente, un buon deterrente per scoraggiare qualunque malintenzionato voglioso di introdursi all’interno del condominio, a tal proposito è importante che le telecamere siano visibili ma non facilmente raggiungibili, per evitare che qualcuno possa riuscire a metterle fuori uso..
Sistema di registrazione
Un altro aspetto estremamente vantaggioso è il sistema di registrazione, di cui la maggior parte delle telecamere è dotato. In questo caso occorre nominare una persona che deve custodire le immagini, solitamente viene nominato l’amministratore. Questo permette di poter registrare qualsiasi movimento e di poter eventuale individuare con precisione l’autore dell’intrusione in modo tale da poterlo segnalare alle forze dell’ordine.
Le telecamere registrano in full hd, con immagini sempre molto nitide e chiare. Anzi, i sistemi più recenti arrivano addirittura alla risoluzione ultra hd.
Ti ricordo che, per legge, le immagini registrate dovranno essere cancellate entro 48 ore e potranno essere visualizzate solo dall’amministratore e dalle persone autorizzate.
Sicurezza garantita in tutti gli spazi comuni
Le telecamere possono essere installate in diversi luoghi, così da poter coprire un’area più ampia, sorvegliando tutti gli spazi comuni come, ad esempio, il giardino condominiale, l’ingresso, il pianerottolo, il corsello dei box, i posti auto ecc..